
Incentivi Nautica 2025: Motori Elettrici e Retrofit barche
1 Aprile 2025digitalizzazione delle imprese con PID Next e PNRR
Inelectric ha recentemente accolto il PID – Punto Impresa Digitale della Basilicata presso la propria sede di Potenza.L’evento è stato parte integrante del progetto PID Next, un’iniziativa che offre alle imprese italiane, grazie ai fondi del PNRR, la possibilità di intraprendere un percorso di digitalizzazione e innovazione.
Cos’è il PID Next?
PID Next è un’iniziativa del Polo d’Innovazione Camerale che supporta le PMI italiane nell’adozione di soluzioni digitali e nell’innovazione tecnologica. Questo progetto offre:
-
Analisi personalizzate per valutare la maturità digitale dell’impresa.
-
Orientamento strategico sul percorso di digitalizzazione, con indicazione dei giusti partner tecnologici.
-
Accesso a finanziamenti per finanziare la transizione digitale delle aziende, supportata dai fondi del PNRR.
Con il progetto PID Next, oltre 2000 imprese italiane avranno la possibilità di accedere a servizi che stimolano la crescita digitale e la competitività sul mercato internazionale.
Inelectric: Innovazione e sostenibilità nella meccatronica
L’incontro è stato un’occasione per approfondire come l’innovazione e la sostenibilità siano pilastri fondamentali per Inelectric. Grazie alla visione del nostro CEO, Francesco Iantorno, abbiamo avuto modo di illustrare come la nostra azienda stia affrontando le sfide della meccatronica attraverso soluzioni all’avanguardia, ponendo sempre al centro l’attenzione verso l’ambiente e l’efficienza energetica.
L’incontro si è concentrato su come Inelectric sta facendo della digitalizzazione uno dei suoi obiettivi principali per il futuro, mirando a integrare nuove tecnologie per ottimizzare la produzione e ampliare la nostra offerta.
I benefici di PID Next per le imprese
Grazie all’iniziativa PID Next, le imprese possono:
-
Analizzare la propria maturità digitale, ottenendo una consulenza personalizzata che aiuti a identificare le aree di miglioramento.
-
Orientarsi nel percorso digitale, scegliendo i partner tecnologici giusti per proseguire con l’innovazione.
-
Accedere a finanziamenti per attuare il percorso di trasformazione digitale.
Questa iniziativa è un’opportunità straordinaria per le imprese, specialmente quelle che operano in regioni come la Basilicata, dove la digitalizzazione può rappresentare un salto significativo verso il futuro.
Come partecipare a PID Next
Se anche tu desideri digitalizzare la tua impresa e approfittare dei fondi messi a disposizione dal PNRR, segui i passi per partecipare a PID Next. Puoi leggere il bando ufficiale qui e compilare la tua richiesta sul portale ufficiale (sezione Regione Lazio). Hai tempo fino al 29 maggio 2025.
Un ringraziamento speciale
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che fanno parte del team del PID per aver contribuito alla crescita della comunità imprenditoriale lucana.
Inelectric, crede fermamente nell’innovazione come motore di sviluppo e siamo entusiasti di vedere come questa iniziativa contribuirà a potenziare le imprese del nostro territorio.